1. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE (“ECGV”)
Le presenti ECGV sono adeguate alle modifiche apportate al Codice del Consumo dal Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 21, valide per i contratti conclusi dal 13 giugno 2014. Le seguenti ECGV disciplinano i rapporti commerciali, nascenti in forza di negoziazione telematica, tra DRYFRUIT e gli utenti, di seguito specificatamente definiti. Nel rispetto della normativa nazionale, generale e speciale, vigente in materia, le ECGV regolano lโofferta e la vendita di beni alimentari (โProdottiโ), prodotti, commercializzati e distribuiti DRYFRUIT mediante la piattaforma di e-commerce ospitata sul sito Internet raggiungibile allโURL: http://www.lafruttasecca.it (โSitoโ).
La proprietร e la gestione del Sito nonchรฉ la titolaritร dei diritti sul nome a dominio lafruttasecca.it sono di DRYFRUIT i cui dati sono riportati per esteso nella pagina Chi siamo.
DRYFRUIT invita gli Utenti a leggere attentamente e a conservare diligentemente le ECGV, le Avvertenze e le Policy pubblicate sul Sito. Tali documenti sono liberamente scaricabili dagli Utenti e pubblicati da DRYFRUIT rispettando le modalitร che rendono possibile la memorizzazione e la conservazione degli stessi a norma di legge.
Le ECGV possono subire nel corso del tempo modifiche e integrazioni, per questa ragione sono pubblicate con il numero identificativo progressivo e il mese di pubblicazione, a partire dalla prima versione di giugno 2017, che reca il numero identificativo โ1.0โ. Le ECGV sono in vigore dal momento della pubblicazione sul Sito. Gli Utenti sono invitati ad accedere con regolaritร al Sito e a verificare le ECGV in vigore. Si applicano le ECGV in vigore al momento del ricevimento dellโOrdine.
Le ECGV non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi diversi dai Prodotti che siano eventualmente segnalati sul Sito mediante link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
2. OBBLIGAZIONI DEGLI UTENTI
Con lโaccettazione delle ECGV e la conclusione del Contratto, lโUtente dichiara di aver letto attentamente i documenti di cui alle Premesse. Inviando Ordini ed effettuando acquisti, lโUtente garantisce di essere maggiorenne. LโUtente si impegna altresรฌ a rispettare le Avvertenze e le presenti ECGV, oltre che a stamparle e comunque a consultarle prima dellโinvio dellโOrdine e a conservarle; utilizzare il Sito solo per la consultazione dei Prodotti, per inviare Ordini e/o richieste di informazioni in merito ai Prodotti, per concludere Transazioni; inserire dati veritieri e corretti nel corso della procedura di Registrazione al Sito e nelle ulteriori, eventuali, comunicazioni inviate a DRYFRUIT aggiornare tempestivamente i dati e le informazioni fornite, direttamente nellโarea riservata del Sito o mediante comunicazione da inviarsi, a DRYFRUIT mediante il format presente sul Sito o allโindirizzo email info@lafruttasecca.it; non inserire dati di terze persone e/o falsi e/o di fantasia; sollevare DRYFRUIT da ogni responsabilitร derivante dallโemissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai Dati forniti dallโUtente, che risulta unico responsabile dellโinserimento. Fermo il rispetto di quanto previsto in materia di tutela della proprietร industriale e intellettuale di DRYFRUIT anche dalle Avvertenze, lโUtente si impegna a utilizzare le immagini presenti sul Sito per esclusivi scopi personali, funzionali allโacquisto del Prodotto, essendo vietata la riproduzione, pubblicazione e diffusione delle medesime per scopi commerciali. Resta inteso che il presente divieto non รจ applicabile ai social network e ai portali che favoriscono la condivisione di immagini e di commenti (Facebook ยฎ, Pinterest ยฎ, ecc.), garantendo in ogni caso la titolaritร dei diritti a DRYFRUIT.
3 REGISTRAZIONE AL SITO
I Navigatori potranno effettuare la Registrazione, creando un personale account sul Sito. Per completare la procedura di Registrazione รจ richiesto di compilare il relativo modulo, inserendo i Dati ivi previsti. Detti Dati sono trattati da DRYFRUIT in conformitร alla Privacy Policy consultabile sul Sito. Il Navigatore รจ unico ed esclusivo responsabile della correttezza e veridicitร dei dati forniti nel corso della Registrazione a DRYFRUIT e si impegna a tenere detti Dati aggiornati secondo le modalitร previste dal Sito. I soggetti titolari di account hanno la facoltร di revocare lโOrdine inviato a DRYFRUIT entro la mezzanotte del giorno di ricevimento della conferma dโOrdine.
Il Navigatore conviene di applicare il principio dellโapparenza imputabile alle Transazioni comunque riconducibili alla propria attivitร e alle proprie manifestazioni di volontร e/o consenso espresse nellโambito del Sito. In forza del principio dellโapparenza imputabile lโUtente risponderร sempre e comunque dellโattivitร posta in essere mediante lโutilizzo, anche abusivo, dei Codici Identificativi a sรฉ riconducibili. Il Navigatore si impegna, pertanto, ad adottare ogni cautela necessaria a garantire la segretezza e il corretto utilizzo dei Codici Identificativi, il cui utilizzo รจ esclusivamente personale. Il Navigatore รจ pertanto lโunico esclusivo responsabile di qualsiasi attivitร posta in essere mediante lโutilizzo dei predetti Codici Identificativi. In caso di sospetto uso abusivo, indebito e/o di divulgazione a terzi dei Codici Identificativi, il Navigatore รจ tenuto ad avvisare prontamente DRYFRUIT che potrร pertanto legittimamente ritenere vincolato lโUtente a tutte le predette manifestazioni di volontร e/o consenso, salvo che le medesime non risultino palesemente viziate da errore di fatto (ad esempio, ordine abnorme).
4 PROCEDURA DI ACQUISTO E PERFEZIONAMENTO DEGLI ORDINI
Per avviare la procedura di conclusione del Contratto sul Sito, lโUtente, consultate le schede prodotto, selezionati e inseriti i Prodotti nel โcarrelloโ, potrร verificare il riepilogo dellโOrdine e, una volta scelto il metodo di pagamento, inviare lโOrdine a DRYFRUIT, in via telematica, seguendo le istruzioni indicate di volta in volta sul Sito, anche sotto forma di semplice icona da cliccare, e che accompagneranno le diverse fasi. Prima di completare lโinvio dellโOrdine, lโUtente รจ invitato a verificare la correttezza del medesimo, correggendo eventuali errori.
LโOrdine รจ archiviato nella banca dati di DRYFRUIT per il tempo necessario allโevasione e, comunque, nei termini di legge. LโUtente puรฒ accedere al proprio Ordine solo se registrato.
5 CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO, RIFIUTO ED ESECUZIONE
Lโavvenuto ricevimento dellโOrdine da parte di DRYFRUIT e la conclusione del Contratto รจ comunicata via email allโUtente allโindirizzo di posta elettronica fornito al momento dellโacquisto. Il messaggio di conferma contiene lโindicazione dei dati dellโOrdine, del Prezzo, degli Oneri dei Prodotti acquistati e del mezzo di pagamento prescelto dallโUtente.
DRYFRUIT si riserva il diritto di rifiutare gli Ordini โ restituendo gli importi eventualmente versati dagli Utenti โ provenienti da soggetti che abbiano violato disposizioni di legge, le ECGV, le Avvertenze e le altre istruzioni pubblicate sul Sito, che risultino anomali in relazione alla quantitร dei Prodotti acquistati ovvero alla frequenza dei medesimi; che risultino, in maniera evidente, provocati, affetti e/o viziati da un errore e/o da un qualsiasi bug tecnico-informatico della piattaforma e-commerce, del Sito e di qualsiasi altro sistema informatico che direttamente e/o indirettamente interagisce con il Sito e la piattaforma di e-commerce utilizzata da DRYFRUIT. DRYFRUIT avvia lโesecuzione del Contratto solo allโavvenuto integrale ricevimento del Prezzo e degli Oneri, informando lโUtente al momento della spedizione dei Prodotti, direttamente o per mezzo del proprio corriere incaricato. DRYFRUIT adempie le proprie obbligazioni con la Consegna dei Prodotti di cui allโOrdine, nei tempi previsti dal Sito e secondo le modalitร di spedizione prescelte dallโUtente. Fatti salvi i diritti dei Consumatori, ai termini di Consegna indicati sul Sito รจ attribuita natura non essenziale ai fini del perfezionamento del Contratto, dovendosi considerare meramente indicativi. Ogni responsabilitร in relazione al corretto addebito dei pagamenti disposti mediante i sistemi opzionabili sul Sito e al trattamento dei relativi dati (carta di credito) รจ esclusivamente imputabile agli Intermediari finanziari e/o istituti emittenti o che comunque gestiscono il servizio.
6 DISPONIBILITร DEI PRODOTTI, SPEDIZIONE E CONSEGNA
LโUtente potrร acquistare i Prodotti indicati nel catalogo elettronico consultabile sul Sito, nei limiti della quantitร esistente in magazzino. Il database dei Prodotti รจ costantemente aggiornato da DRYFRUIT. Nel caso in cui il Prodotto acquistato risulti non piรน presente in magazzino, DRYFRUIT si impegna a segnalarlo tempestivamente agli Utenti con lโeventuale indicazione di Prodotti alternativi e/o dei mutati tempi di consegna. Gli Utenti potranno cosรฌ esercitare le relative facoltร . DRYFRUIT adempie alle proprie obbligazioni con la Consegna della fornitura oggetto di Contratto al corriere di cui si avvale. Fermi i diritti a favore dei Consumatori, le Parti concordano di attribuire ai termini di Consegna indicati sul Sito natura non essenziale ai fini del perfezionamento del Contratto, dovendosi considerare meramente indicativi. Nessuna responsabilitร potrร essere imputata a DRYFRUIT per ritardata o mancata Consegna imputabile a causa di forza maggiore o caso fortuito. Qualora la Consegna allโindirizzo indicato dallโUtente non dovesse riuscire per irreperibilitร dellโUtente o rifiuto ingiustificato di ritirare i Prodotti, DRYFRUIT si riserva la facoltร di addebitare allโUtente le spese di restituzione, detraendole dal rimborso eventualmente dovuto allโUtente.
7. RAGIONI DI ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO
Il Codice del Consumo, agli articoli 52 e seguenti, consente al Consumatore di esercitare il diritto di recesso dal contratto, senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni che decorrono dalla data di ricevimento dei Prodotti. Tuttavia, lโesercizio del suddetto diritto deve escludersi in relazione alle seguenti ipotesi stabilite dalla lettera d) ed e) dellโarticolo 59 del citato Codice del Consumo:
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna, che ricorre, nel caso del Sito, per tutti i Prodotti posti in vendita.
Nei casi sub 10.2.d) e sub 10.2.e), il suddetto esercizio รจ escluso al fine di evitare il verificarsi di eventi connessi allโalterazione, al danneggiamento, alla manipolazione, alla conservazione inadeguata o comunque non conforme alle caratteristiche dei Prodotti, che potrebbero costituire, anche indirettamente, rischio e/o minaccia alla salute e alla sicurezza alimentare.
8. GARANZIE
DRYFRUIT assicura lโapplicazione della garanzia di legge a favore dei Consumatori. Per la restituzione di Prodotti che il Consumatore giudica viziati e/o difettosi e/o non conformi, DRYFRUIT si riserva il diritto di chiedere lโinvio di fotografie con allegate le immagini del Prodotto per il quale si chiede di poter godere della garanzia di cui al Codice del Consumo, attestanti, se possibile, la ragione di avvalimento della garanzia. In caso di accettazione della contestazione del Consumatore, DRYFRUIT invierร una comunicazione con lโeventuale autorizzazione al reso e le istruzioni per la restituzione a proprio carico. In ogni caso il Consumatore, prima di restituire il Prodotto รจ invitato ad attendere le istruzioni o le eventuali proposte di DRYFRUIT. In caso di mancato rispetto delle condizioni di cui sopra (ad esempio, mancata autorizzazione del reso, restituzione con un corriere diverso da quello eventualmente indicato dalla DRYFRUIT), la garanzia non sarร applicabile o comunque potrร non operare in tutto o in parte. DRYFRUIT chiede al Cliente di verificare scrupolosamente lo stato del Prodotto al momento del ricevimento e in ogni caso prima della eventuale commercializzazione al pubblico o autoconsumo. Qualsiasi reclamo relativo a vizi e/o difetti dei Prodotti dovrร essere inoltrato a DRYFRUIT, via e-mail allโindirizzo info@lafruttasecca.it con allegate le immagini del Prodotto che evidenzino il preteso vizio e/o difetto, tassativamente entro otto (8) giorni dalla consegna, a pena di decadenza. I resi non saranno accettati se non preventivamente autorizzati per iscritto da DRYFRUIT, che esaminerร i resi per verificare che il difetto sussista e sia riconducibile alla propria responsabilitร e solo in tal caso, a propria scelta, sostituirร i Prodotti riconosciuti come viziati e/o difettosi. In ogni caso, le spese e i rischi derivanti dalla restituzione della merce sono a totale carico del Cliente. Ogni diversa garanzia, anche di legge, e ogni altra disposizione prevista dallโordinamento a favore del Cliente deve ritenersi esclusa e superata dalle presenti ECGV. In deroga a quanto previsto dal Codice del Consumo (Decreto Legislativo n.206/2005), il Cliente non potrร esercitare il diritto di regresso nei confronti di SGM.
9. LEGGE APPLICABILE
Fermo il diritto del Consumatore di godere dei diritti previsti dal proprio ordinamento, le ECGV e tutti i Contratti conclusi on line sul Sito sono esclusivamente regolati dalla legge italiana.. In particolare, i contratti conclusi da DRYFRUIT mediante il Sito sono disciplinati dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (โCodice del Consumoโ) e successive modificazioni e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (โDecreto E-Commerceโ) e successive modificazioni.
10. CONCILIAZIONE E FORO COMPETENTE
Per tutte le controversie derivanti dai Contratti conclusi on line, dalle Transazioni e dalle ECGV, ivi comprese quelle relative allโesistenza, efficacia, interpretazione, DRYFRUIT e il Consumatore, prima di adire la suddetta autoritร giudiziaria, avranno facoltร di avvalersi del servizio prestato dalla Camera di Commercio o da altro soggetto, autorizzato dalla legge, al quale il Consumatore si sia rivolto.
11. AVVERTENZE
Con le presenti DRYFRUIT, stabilisce le regole per lโaccesso e la navigazione sul sito Internet raggiungibile allโURL: http://www.lafruttasecca.it (โSitoโ). Esso, di titolaritร di DRYFRUIT, รจ gestito dalla medesima discrezionalmente, fermo restando il rispetto della normativa italiana.
DRYFRUIT รจ titolare dei diritti sul marchio di fatto โDry Fruitโ riconosciuti dal Codice Civile, dal Codice della proprietร industriale ed intellettuale, dalla giurisprudenza e dalla normativa europea, e sui relativi nomi a dominio e segni distintivi che lo contengono.
Il Sito ospita una piattaforma web destinata allโe-commerce, grazie alla quale i Navigatori possono acquistare i Prodotti di DRYFRUIT.
Lโaccesso al Sito, la consultazione delle informazioni relative ai Prodotti presenti sul Sito e la registrazione al Sito sono liberi e gratuiti. Fermo lโadempimento delle obbligazioni derivanti dai Contratti, DRYFRUIT non garantisce lโaccesso continuo ed ininterrotto al Sito, che, tra lโaltro, puรฒ essere condizionato da diversi fattori indipendenti dal proprio controllo, e alla piattaforma di commercio elettronico ospitata dal Sito, rivolta ai Navigatori per la compravendita dei Prodotti DRYFRUIT. In particolare, lโaccesso al Sito (ivi compresa lโarea riservata di login) potrร essere sospeso e/o interrotto discrezionalmente da DRYFRUIT, a titolo esemplificativo, per motivi tecnici di qualsiasi genere, per scelte imprenditoriali, per il verificarsi di un caso fortuito o di forza maggiore, per la violazione delle obbligazioni del Navigatore di seguito esposte, senza che, in ogni caso, questโultimo abbia nulla a pretendere da DRYFRUIT. Questa altresรฌ la facoltร di apportare in ogni momento modifiche al Sito e alle modalitร di accesso al medesimo e alla piattaforma di e-commerce.
I Contratti di compravendita conclusi tra le Parti sono regolati dalle ECGV consultabili sul Sito. La disciplina applicata in materia privacy รจ contemplata alle pagine Privacy Policy e Cookies Policy del Sito. Il Navigatore si impegna ad accedere al Sito e a fruirne nel pieno rispetto delle norme imperative di natura civile, penale ed amministrativa (locale, regionale, nazionale, comunitaria e internazionale) ed in particolare, ma in via non esclusiva, della disciplina in materia di protezione dei dati personali, in materia di diritto dโautore e di proprietร industriale, volta a contrastare i reati informatici. Fermo quanto sopra, in via non limitativa, il Navigatore si impegna: a non usare il Sito per scopi illegali, illeciti ovvero contrari allโordine pubblico, al buon costume e alla morale.. DRYFRUIT, nonostante cerchi di verificare costantemente il corretto comportamento di ciascun Navigatore, non garantisce lโidentitร , la capacitร giuridica, la serietร dโintenti, la buona fede o altre caratteristiche dei Navigatori. Il Navigatore si impegna a considerare le informazioni presenti sul Sito come meramente indicative, riconoscendo che nessuna responsabilitร in relazione ad eventuali carenze, imprecisioni o omissioni, potrร essere imputata a DRYFRUIT, fatto salvo quanto previsto dal Contratto.
Pur controllando periodicamente il contenuto delle pagine web linkate dal Sito o raggiungibili dai banner pubblicitari (e/o da altri spazi pubblicitari) eventualmente presenti sul Sito, DRYFRUIT non puรฒ assumersi alcuna responsabilitร in ordine ai contenuti delle stesse. Nonostante il periodico controllo del Sito, DRYFRUIT non puรฒ garantire che esso sia immune da virus o da altri programmi potenzialmente nocivi. Prima di accedere alla rete e di effettuare qualsiasi operazione, tra le quali, in particolare, scaricare documenti e software, il Navigatore deve sempre adottare le piรน aggiornate misure di protezione. Il Navigatore riconosce che i Marchi e i Segni distintivi, i contenuti, le informazioni, i programmi, i layout, i testi, le immagini, le fotografie (ivi comprese, in particolare, quelle dei Prodotti), i video ed i database utilizzati da DRYFRUIT, nonchรฉ ogni e qualsiasi soluzione tecnica, ideativa e creativa contenuti e/o adottati da DRYFRUIT nel Sito sono coperti da privativa o comunque sono di esclusiva titolaritร di DRYFRUIT, salvo quanto diversamente indicato per iscritto, e comunque concordato con gli aventi diritto. ร espressamente vietato ai Navigatori qualsiasi uso del Sito non connesso strettamente alle finalitร perseguite da DRYFRUIT e contrario a quanto previsto dalle Avvertenze, inclusi, in via esemplificativa, la riproduzione, la vendita, la modifica, la distribuzione, la trasmissione, la ripubblicazione, anche parziale dei contenuti, delle informazioni, dei programmi, dei layout, dei testi, delle fotografie e dei database disponibili sul Sito e delle soluzioni tecniche, ideative e creative adottate. Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave e quanto previsto nel Contratto, in nessun caso DRYFRUIT sarร responsabile per eventuali danni derivanti o connessi allโuso o allโimpossibilitร di usare il Sito, al materiale o ai link pubblicati sul Sito, alle azioni o omissioni dei Navigatori e degli Utenti, a prescindere dal titolo su cui si fonda lโazione.